L'8 e il 9 Luglio 2017 si terrà a Dervio la Tappa della Coppa Italia.
In acqua regateranno le derive Finn!
Occasione imperdibile, quindi, per godersi dal vivo lo spettacolo di queste spendide derive!!
Il Finn è stato progettato nel 1949 dal Finlandese Rickard Sarby ed è classe Olimpica ininterrottamente dal 1952.
Una serata speciale con Sea Shepherd Italia!
Sarà l'occasione per vedere il film documentario Ocean Warriors: Chasing the Thunder, il più lungo inseguimento in termini di tempo (111 giorni) e e distanza (4 oceani) di una nave di bracconieri!
Relatore: Enrico Salierno, Sea Shepherd Italia
Cari Soci e amici, ieri sera c'è stato l' incontro con il grande giovane campione Ambrogio Beccaria, che ci ha regalato 2 ore di emozioni con i suoi racconti di vela e di oceani solcati con il suo glorioso Mini 6.50. Abbiamo raccolto alcune delle sue frasi tra cui una che riassume il suo modo di vedere il mare: alla domanda, come si definisce un navigatore:ha risposto "Un pescatore o il Capitano di un Cargo sono navigatori quanto me" Ringraziamo il nostro partner Giornale della Vela e i suoi giornalisti. Puoi rivedere la diretta anche qui !
Le nostre conferenze, sempre tenute in presenza presso la nostra Sede a Milano, quest'anno sono rimaste in stand-by a causa delle disposizioni legate all'emergenza sanitaria. Ma non disperiamo, cerchiamo di riprogrammarle tutte per il 2021. Nel frattempo stiamo organizzando degli incontri via web, con alcuni Soci della nostra Sezione, molto SPECIALI!
Cari Soci e amici Grazie per la grande partecipazione nell'incontro davvero speciale con Giovanni Soldini che non finiremo mai di apprezzare per la sua straordinaria personalità sportiva e umana, è stato un incontro emozionante e divertente allo stesso tempo, riportiamo sotto il video completo per rivedere l'incontro. Ringraziamo ancora Giornale della Vela che ha supportato con i suoi giornalisti in modo eccellente come sempre sui suoi canali web!.
Giovedì 19 gennaio alle ore 21.00 presso la Lega Navale Italiana Sezione di Milano (viale Cassala 34 - Milano - parcheggio interno oppure MM2 Romolo) riprendono le conferenze del "Sesto continente: storie di uomini e di mare" con "La vita speciale e avventurosa di Angelo Belloni (1882-1957) progettista e sperimentatore di innovative apparecchiature navali".
Uno dei protagonisti della storia d'Italia che ha segnato il progresso nello sviluppo delle attività degli uomini di mare.
Le "Crazy Cruise" sono corsi di navigazione costiera "low cost" appositamente studiate per gli studenti delle scuole superiori e per universitari.
La nostra Sezione ha sede a Milano e opera, oltre che nella propria sede di Viale Cassala 34 (dove si svolge la maggior parte delle lezioni teoriche), anche presso le due basi nautiche dell'Idroscalo e di Dervio (LC) oltre che in Liguria, prevalentemente del Golfo di La Spezia presso il Marina di Fezzano e nel Golfo di Genova.
Regolamento interno delle basi nautiche di Dervio
Utilizzo cabinati e derive presso la base nautica di Dervio
La Base Nautica di Dervio della Lega Navale di Milano è un vero gioiello.
Immersa nel verde, incastonata tra i monti della Valvarrone ed il porticciolo di Santa Cecilia, si affaccia sulla parte nordorientale del Lago di Como offrendo un panorama di oggettiva bellezza. A soli 80 km da Milano rappresenta un’ottima palestra per la pratica della vela. Non è un caso che la Scuola di Vela di Dervio abbia una consolidata tradizione e che da aprile ad ottobre lo specchio d’acqua antistante la base sia punteggiato da centinaia di vele, tra windsurf, derive, kite-surf, catamarani e cabinati.
Il merito va al costante lavoro dei venti termici che animano il lago per buona parte dell’anno: il Tivano che si alza da nord quasi ogni mattina per un paio d’ore e la Breva che compare da Sud verso mezzogiorno per soffiare fino al tramonto con un’intensità di tutto rispetto. Condizioni quindi ideali per cimentarsi in bordi, manovre (e scuffie...) con una delle 51 barche che compongono la flotta della Lega Navale di Milano.
Le barche sono a disposizione degli allievi durante i corsi di avviamento o perfezionamento, ma anche dei soci che, una volta apprese le nozioni di base dell’arte della vela vogliano tenersi in allenamento con uscite giornaliere e sempre in sicurezza.
La Base, inoltre, è attrezzata con bungalows, organizzati con letti a castello per ospitare gli allievi, un'aula dove si svolgono le lezioni teoriche, una veleria dove si stivano vele e attrezzature e, per i soci che frequentano la base, una club-house con una casetta spogliatoio.
Oltre alla scuola di vela la Base offre a tutti i soci di usufruire delle strutture da aprile a tutto ottobre e di partecipare alle regate che la nostra sezione organizza.
Dervio è facilmente raggiungibile sia in treno (linea Milano-Lecco-Sondrio) sia in automobile (superstrada Lecco-Colico uscita Dervio)
BARCHE PER I SOCI
nr. 16 Optimist, nr. 4 4.20, nr. 3 Trident, nr.3 2.4mR, nr. 2 Laser Bahia, nr. 3 Byte, nr. 1 Martin 16, nr. 2 Nytech 28, n.4 SUP
Indirizzo: Via Santa Cecilia- 23824
Orari di apertura:
Dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 18.00.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 389 1454541
CENTRO PIER CARLO BIANCHI ALBRICI - LNI MILANOBASE DERVIO
Il Centro Nautico Pier Carlo Bianchi Albrici, operante presso la base nautica di Dervio, da diversi anni organizza corsi di vela presso la base nautica di Dervio, sull'alto lago di Como, riservati a persone con disabilità fisica che hanno potuto così scoprire un nuovo sport entusiasmante..
Si svolgono dal lunedì al venerdì oppure durante il week-end. E' di particolare interesse l'attività svolta dalla Classe Italiana 2.4mR a livello nazionale e internazionale, che da parecchi anni organizza regate di alto livello permettendo di far competere ad armi pari disabili e non disabili.
BARCHE UTILIZZATE
MARTIN 16: imbarcazione a equipaggio doppio, utile per chi si avvicina allo sport della vela, che non può rovesciarsi o affondare
2.4mR: imbarcazione molto sicura che non può rovesciarsi ne affondare che viene usata in entusiasmanti regate nazionali e internazionali ed è il singolo che partecipa alle Paralimpiadi.
Presso il Marina di Fezzano (Golfo di La Spezia), la Lega Navale Italiana Sezione di Milano ha ormeggiato il suo Grand Soleil 40, utilizzato per i corsi d'altura, le regate e per alcune esercitazioni pratiche per il conseguimento della patente nautica.
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies.
Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell'Utente, come piccoli file di testo chiamati "cookie", che vengono salvati nella directory del browser Web dell'Utente.
Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell'Utente. In particolare:
Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all'uso.
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito.
Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento.
Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull'attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate.
I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing.
Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.
Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell'utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall'Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l'Utente.
Il Titolare ricorda all'Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento.
È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser , ma questa operazione potrebbe impedire all'Utente di utilizzare alcune parti del Sito.
Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.
Ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all'utilizzo di tali cookie è espresso dall'interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell'utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.
È possibile disattivare, rimuovere o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser. In ogni momento puoi accettare, rifiutare i cookie oppure decidere d’impostare un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati. Le procedure per gestire i cookie differiscono a seconda del browser utilizzato: accedendo alla sezione guida quest’ultimo puoi scoprire come gestire le impostazioni.
A titolo esemplificativo, riportiamo di seguito le indicazioni per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie, ricorrerendo alle impostazioni del proprio browser:
Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.
Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookies informiamo che:
Titolare del trattamento dei dati è la LEGA NAVALE ITALIANA, sezione di Milano, Viale Cassala nr. 34 - 20143 Milano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | T 02 58314058 | F 02 58314305)
Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione