Il corso è mirato ad acquisire e perfezionare tutte le tecniche necessarie per effettuare con sicurezza e padronanza ormeggi e disormeggi su cabinati monoelica

 Le difficoltà derivanti dagli effetti del vento sullo scafo, dall'effetto evolutivo dell'elica, dalla ristrettezza degli spazi di manovra in un porto o dall'assenza a bordo di un equipaggio specializzato, vengono affrontate e risolte attraverso ore di pratica e cenni di teoria.

Organizzazione del corso

Il corso si svolge a base di Dervio.

CORSI MANOVRE  MOTORE

CM1

CM2

CM3

CM4

CM5

CM6

15/16 febbraio.                  

8/9 marzo                       

12/13 aprile                          

21/22 giugno.                   

18/19 ottobre.           

8/9 novembre                      

età partecipanti:  da 16 anni in poi

Quota iscrizione: 200,00 €

Orario: dalle 9.00 alle 18.00

 

Condizioni di partecipazione

• la quota comprende l'associazione alla LNI Milano

Per informazioni e iscrizioni:

Segreteria LNI Milano
Viale Cassala 34 - Milano (MM2 Romolo)

Tel. 02-58314058

Andrea Romano 3981454541
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Obiettivi

Il Corso, si propone di acquisire tutte le tecniche necessarie per effettuare con sicurezza e padronanza ormeggi e disormeggi su cabinati monoelica.

Il corso è rivolto:

• a chi è in procinto di partecipare al corso di patente nautica
• a chi, dopo aver conseguito la patente nautica, intende approfondire le tecniche di manovra a motore su barca a vela
• a chi è in procinto di diventare armatore di un cabinato a vela.

  • a chi dopo un corso di vela base vuole acquisire maggiore sicurezza sulle manovre.

Requisiti

• aver compiuto i 16 anni di età ed essere idonei alla pratica sportiva non agonistica (*)
• essere Soci della LNI Milano

(*)è richiesto un certificato medico che attesti l'idoneità alla pratica sportiva non agonistica

Programma Corso Manovre a Motore

• Sicurezza pratica a bordo
• Accortezze nell'uso dell'invertitore
• Effetti evolutivi del timone e dell'elica. Curva d'evoluzione.
• Effetti del vento sulla barca
• Ormeggi. Cime di ormeggio. Elasticità.
• Accosto all'inglese
• Accosto di prua/poppa. Stima delle distanze in avvicinamento.
• Partenza con uso di spring
• Manovra in spazi ristretti. "Colpo" avanti e giro a 360°
• Ormeggio a corpo morto con poppa (o prua) in banchina.
• Ormeggio con l'ancora
• Partenza con cima di poppa
• Presa di gavitello prua o poppa al vento

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 










 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

                                       

 

 

 

percentuale11 

 

 

Share

 

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link di cancellazione presente nel footer di ogni email che riceverai, oppure scrivendo a info@leganavale.mi.it. Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di privacy ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Cliccando su "iscriviti", accetti l'elaborazione dei tuoi dati in conformità con questi termini.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando su "iscriviti", accetti che i tuoi dati vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.


DALLA PASSIONE DI FAMIGLIA AL GIRO DEL MONDO: LAURA E FABIO VACIRCA SALPANO CON TIPOTA

Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota

 

rivista

Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia

 Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing

 Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.

 

osculati

Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio

 

logogiorndellavela

Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative

 

 logoassolombarda

Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021

 

 Bolina

 A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione

 

 

Questo sito fa uso della tecnologia denominata "cookie" (propri e di terze parti). Chiudendo questo avviso, scorrendo la pagina, cliccando in qualsiasi punto di essa o continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookie

Per saperne di piu'

Approvo