Se hai mai sognato di solcare i mari, di sentire il vento tra i capelli e di imparare l'arte della vela, allora sei nel posto giusto! Il nostro calendario di corsi d'altura offre un'opportunità unica per avvicinarti al mondo della navigazione, sperimentando il fascino del mare in diverse stagioni dell'anno.
Ecco un'anteprima delle nostre prossime date:
30 Ottobre / 2 Novembre - "Corso del Totano" Partecipa a questo affascinante corso durante la tradizionale Sagra del Totano sull'Isola di Capraia. Sarà un'esperienza indimenticabile di veleggiate e mini regate nell'incantevole arcipelago toscano.DETTAGLI QUI
7/10 Dicembre - "Santambros Filavia" Un tuffo nella magia delle festività con questo corso invernale che ti farà apprezzare il mare anche nei mesi più freddi.DETTAGLI QUI
23/26 Dicembre - "Babbo Natale Sailor's" Un modo diverso e suggestivo per trascorrere il periodo natalizio, con Babbo Natale che arriva via mare!
Non perderti i nostri Corsi Autunnali di perfezionamento alla Vela che si svolgono presso le nostre Basi Nautiche di Dervio e dell’Idroscalo, il sabato (Base Idroscalo) o la domenica (Base Dervio), rivolti alla conoscenza della vela ed al perfezionamento di tecniche già acquisite tramite le nostre settimane azzurre.
CORSO “PERFORMANCE”: la vela ben regolata
Sai già andare a vela, ma vuoi migliorare le tue conoscenze tecniche?
Vuoi scoprire che cosa può fare la differenza quando sei in regata? O semplicemente sei curioso di conoscere come ottimizzare le prestazioni delle vele anche in crociera?
Abbiamo progettato un corso intensivo su come gestire randa e fiocco in ogni andatura e intensità del vento, corretto utilizzo delle manovre correnti, assetto dell’imbarcazione, come perfezionare l’esecuzione di virate in prua e in poppa minimizzando la perdita di velocità e ottimizzando l’angolo di uscita, come usare gennaker e tormentina.
Le lezioni del corso teorico si svolgono in presenza presso la sede a Milano, in Viale Cassala nr. 34 (MM2 Romolo - parcheggio interno) e sono fruibili contemporaneamente anche online in diretta interattiva.
Le lezioni saranno registrate e rese disponibili agli allievi tramite piattaforma dedicata.
Integrando le lezioni teoriche con il corso pratico di vela avviamo l’allievo anche alla prima conoscenza della vela e della navigazione, praticata a bordo di cabinati di adeguate dimensioni.
In conformità ai regolamenti in vigore, il Socio che richiede posto barca, deve presentare apposita domanda, con modello di accreditamento del punteggio conseguito in virtù delle attività svolte durante l'anno e secondo lo schema dei facsimili allegati al Regolamento delle basi nautiche di Dervio e dell'idroscalo.
La scadenza, per la presentazione della domanda, completa di relativa documentazione, è il giorno 15 novembre di ogni anno.
Di seguito link per scaricare la documentazione necessaria all'istanza da presentare per la richiesta:
La Regata avrà luogo nelle giornate 21-22 Ottobre 2023 a Dervio.
Per maggiori informazioni mandaci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella giornata di sabato 23 settembre, la nostra base di Dervio ha aperto le porte ai soci della Lega Navale e a tutti gli interessati al mondo della vela.
Alle ore 14.30 ci siamo ritrovati in base per conoscerci meglio e per prepararci alla veleggiata, il forte vento da nord non ci ha impedito di uscire con il nostro cabinato “Meteor” e la nostra deriva “Trident” per i più temerari.
Alle ore 17.30 i nostri invitati si sono radunati in aula per la presentazione del meraviglioso romanzo di “Giovanni Minali”, che ha avuto inizio alle ore 18.00.
Un incontro dedicato all’amore per il mare e la lettura, un momento in cui abbiamo potuto chiacchierare insieme e condividere una piacevole serata.
In seguito alla conferenza con Giovanni, abbiamo organizzato un piccolo rinfresco con gli invitati e i ragazzi della squadra agonistica Optimist e 420.
Che cos’è? Si tratta della possibilità ai pazienti affetti da una malattia rara di poter andare in barca a vela, per potersi svagare, ma soprattutto per poter star meglio dal punto di vista fisico ed emozionale. Lo studio condotto in seguito a questo tipo di esperienza mostra che bambini, con forme serie di epilessia, dopo la velo-terapia hanno mostrato una riduzione dell’ansia e un miglioramento della qualità di vita, si tratta di un’esperienza che porta a migliorare le scale d’ansia del paziente e di un’opportunità per comprendere che dopo la diagnosi di una malattia rara c’è ancora tanto da vivere.
Hai più di 65 anni e sei interessato a vivere una nuova esperienza?
Con noi avrai la possibilità partecipare ad un’attività di formazione sulla sicurezza in mare e a terra e ad attività sportive organizzate dagli stessi Circoli Affiliati.
Sono previste le suddette attività:
1. Attività di affiancamento agli operatori durante le attività legate allo sport della vela;2.
2.Partecipazione a una ‘Veleggiata’;
3.Corso di security boat and sail con una regata finale.
Diverse attività potranno essere svolte infrasettimanalmente.
Cosa aspetti? Mettiti in gioco!
Per i dettagli consulta il progetto PDF (pag. 7-8) e per maggiori informazioni mandaci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si accettano iscrizioni fino a lunedì 8 maggio 2023.
Allegato progetto QUI
Connessione compulsiva, incapacità di separarsi dallo smartphone, virtualizzazione della realtà, mancanza di contatto con la natura e con la sua autenticità, caduta del senso del dovere e della disciplina: sono alcuni degli stereotipi coi quali noi adulti siamo soliti giudicare - sbrigativamente e con viva preoccupazione per il futuro - le nuove generazioni. Capita poi che, improvvisamente, nel corso di una tre giorni in barca a vela, nel mare dell’arcipelago toscano di inizio primavera, gli stereotipi svaniscano sostituiti dalla riscoperta dell’essenza che si nasconde sotto la corazza esteriore e difensiva che i ragazzi di oggi sono soliti indossare. Umiltà, senso del dovere, della solidarietà reciproca, voglia di apprendere ad andar per mare, gusto nel contatto con la natura, interesse per le cose autentiche sono i tratti caratteristici che emergono – anche oggi - quando il contesto li stimola.
Iscriviti subito alla Lega Navale Italiana - Sezione di Milano
Come nostro Socio, potrai frequentare le nostre Basi nautiche, seguire i nostri corsi e aiutarci a realizzare le attività della nostra Sezione: anche per il 2023 le quote restano invariate, consulta tutte le informazioni utili e rinnova subito la tua tessera!
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 02-58314058
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione