I corsi di canoa organizzati dalla Lega Navale Italiana Sezione di Milano sono pensati per bambini e ragazzi, a partire dagli 8 anni
Tutte le attrezzature sono fornite dalla Lega Navale Italiana Sezione di Milano.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.+39 02 58314058
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per urgenze 3397190977
Corsi | Fasce orarie | Periodi | Giorni | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Pacchetto 10 lezioni |
17.00-18.00 orario invernale 18.00-19.00 orario estivo |
febbraio-luglio settembre -novembre |
Lun/Merc | € 200 |
Pacchetto 20 lezioni |
17.00-18.00 orario invernale 18.00 -19.00 orario estivo |
febbraio -luglio settembre-novembre |
Lun/Merc | € 350 |
Numero Partecipanti | min 2 -max 10 | min 2 - max 10 | - |
E' necessario saper nuotare e presentare il certificato medico per attività motoria non agonistica.
Gli allievi dovranno dotarsi dell'abbigliamento adatto (costume, maglietta, ciabatte, k-way), oltre al necessario per la doccia.
E' richiesta l'iscrizione alla LNI consulta i dettagli e iscriviti
Scarica le norme Parco Idroscalo
Scarica la mappa per la navigazione lago Parco Idroscalo
Scarica il modulo di Iscrizione
Per informazioni e iscrizioni
Lega Navale Italiana – Sezione di Milano
Viale Cassala nr. 34 – Milano
T 02 58314058
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.cell. 3385832925
per urgenze 3397190977
Iscrivendoti ai Corsi della Lega Navale Italiana, Sez. di Milano, sostieni il “Centro Nautico Bianchi Albrici” per la formazione nautica di atleti con disabilità motorie.
- La base nautica della LNI Milano a Dervio, sull’alto lago di Como, è sede del “Centro Nautico Bianchi Albrici”, dedicato alla formazione nautica di atleti con disabilità motorie. Le iniziative di base vengono svolte anche presso la base nautica milanese dell’Idroscalo.
- Le attività del Centro, voluto e supportato dalla famiglia Bianchi Albrici in nome di Pier Carlo, appassionato e regatante, permette di accrescere sempre più la cultura delle pari opportunità sociali, oltre gli aspetti meramente tecnici.
- Per i corsi si utilizzano imbarcazioni delle classi Martin16 e 2.4mR che consentono grandi prestazioni, garantiscono la navigazione in tutta sicurezza, perché non possono affondare o rovesciarsi, e permettono di far competere ad armi pari disabili e non disabili durante le regate.
- Inoltre, nelle basi di Dervio e dell’Idroscalo si organizzano uscite e corsi specifici per persone con disabilità intellettive o per persone affette da patologie specifiche.
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Un anno di emozioni possibili con Lega Navale Italiana Milano, ci auguriamo tutti un pronto ritorno in acqua!
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione