Il 420 nasce nel 1958 per sostituire i vecchi Argonaute in legno. Costruito in vetro resina, è armato con randa fiocco e spinnaker e si attesta tutt’oggi come uno dei migliori doppi agonistici giovanili. La nostra flotta 420 è storica nella sezione, oggi la nostra squadra agonistica è una delle più numerose della XV Zona FIV. Stanziata nella nostra base di Dervio, la Squadra partecipa a molteplici regate zonali, interzonali, nazionali ed internazionali. Il team è capitanato da Raffaele Ravaglia, allenatore federale IV livello, ex coordinatore tecnico olimpico e da Diego Ronzoni, ex atleta. Che tu sia un atleta già in carriera, o che tu voglia iniziare la tua attività agonistica non esitare a contattarci per qualunque informazione.
Tel. 339 7190977
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si e' ufficialmente aperto il trascorso weekend, 18-19 aprile 2015, il Campionato Velico del Lario 2015 che prevedeva la tappa d'esordio a Valmadrera, tappa magnificamente organizzata del locale Circolo Vela Tivano.
Due giorni di regate con condizioni di vento abbastanza costanti seppure la breva non e' stata abbondante soprattutto nella giornata di domenica. Sabato si sono disputare ben tre prove a bastone con partenza davanti a Moregallo e disimpegno di bolina proprio davanti a Valmadrera...leggi tutto da Lariovela.it
Sul terzo gradino del podio l'equipaggio di Dolasilla, tutto Lega Navale Italiana Sezione di Milano: Alessandro De Felice - Alessandra Simion - Marco Bossi - Raffaele Sanna. La loro scelta di domenica di issare lo Spinnaker al posto del Gennaker è stata decisiva per vincere con distacco l'unica prova disputata.
Il prossimo appuntamento sarà a Colico il 16 e 17 maggio con la 2º tappa.
L'italiano Riccardo Sepe stravince il 33° Meeting del Garda Optimist su 676 juniores. Vittoria azzurra anche tra le femmine con Gaia Bergonzini. Dominio nei cadetti dello svizzero Maxime Thommen.
Edizione memorabile per le condizioni di vento varie, il bel tempo dei primi giorni e per le capacità tecniche dei partecipanti, che hanno affrontato regate anche con oltre 20 nodi di vento.
Ottimo risultato della nostra squadra Optimist-Cadetti che vede i nostri tre atleti nella classifica GOLD-PINK:
Anche quest'anno è ritornato l'appuntamento di Pasqua per gli equipaggi Youth della Classe Laser. Nelle acque di Malcesine si sono sfidati i più forti equipaggi Under 19 italiani e stranieri.
Da quest'anno la Laser Youth Easter Meeting è stata anche inserita nella Ranking list nazionale per gli equipaggi 4.7 e Radial.
Hanno partecipato a questo importante appuntamento anche i giovani atleti della Sezione di Milano della Lega Navale Italiana.
Questi i risultati:
Si è disputata da venerdì 20 a domenica 22 marzo 2015 la 1^ Selezione Interzonale Optimist, valida per decidere gli ammessi alla fase nazionale, decisi nel numero dalla Classe Italiana Optimist (in base al numero di tesserati calcolati fino alla domenica precedente) in 38 per le Zone FIV coinvolte nella manifestazione di Riva del Garda.
Dopo un primo giorno (venerdì) con tre regate sugli 8-10 nodi da sud, il nulla di fatto di sabato per mancanza di vento, nell'ultima giornata a disposizione, sull'Alto Garda si sono disputate altre tre regate, questa volta con vento da nord sui 10-12 nodi, decidendo così la classifica finale e i primi 38 selezionati sui 115 presenti.
Tali selezionati si ritroveranno con i timonieri ammessi dalle contemporanee selezioni interzonali organizzate in altre tre Zone FIV, alla prima regata valida come selezione nazionale in programma dal 30 aprile al 3 maggio a Civitavecchia (ammessi alla nazionale 160 timonieri in tutto).
Questi i risultati dei nostri giovani atleti:
- 50° Del Mastro Pietro
- 55° Della Valle Giovanni
- 63° Amirante Jasper
- 86° Vacirca Flavia
- 88° Maggioli Alessandro
- 91° Pietribiasi Luca
- 95° Guaragna Nicol
- 100° Fabbrica Federica
Vento e burrasca non hanno fermato il nostro bravissimo Francesco De Felice giunto primo tra i Cadetti al tradizionale appuntamento invernale con il Primazona Winter Contest
, che si è disputato sabato 31 gennaio e domenica 1° febbraio a Genova.
Per il terzo anno consecutivo la Coppa dei Campioni Laser, regata di Grado 2 valida per il punteggio della ranking list nazionale, è tornata nel Golfo di Gaeta. Per la regata, sono arrivati da ogni parte dell’Italia oltre 270 atleti che, con altrettanti scafi, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre hanno imbiancato il Golfo.
La kermesse, organizzata da Assolaser e Yacht Club Gaeta con la collaborazione del Club Nautico Gaeta, Lega Navale Gaeta, Sezione Vela Fiamme Gialle , con il patrocino della Federazione Italiana Vela e del Comune di Gaeta e il supporto tecnico-logistico della Base Nautica “Flavio Gioia”, si è collocata nel calendario delle regate nazionali della classe come uno degli appuntamenti più attesi.
La gara gaetana (unica tappa laziale nella stagione nazionale Laser 2014) ha assegnato la speciale “Coppa dei Campioni”, un trofeo conteso tra i vincitori dei 15 campionati zonali disputati nel corso dell’anno.
I primi classificati di ogni categoria hanno conquistato la Wild Card per accedere al prossimo Campionato Europeo, saltando il percorso di qualifica tradizionale.
Anche quest’anno prosegue l’impegno della nostra Sezione a sostegno dell’attività agonistica giovanile nelle classi Optimist e Laser.
Per i ragazzi che abbiano frequentato con profitto i nostri corsi di vela abbiamo programmato una attività di pre-agonistica su Optimist e classe 420.
La Lega Navale Italiana Sezione di Milano ha una squadra di giovani velisti divisi nelle due classi:
La squadra agonistica LNI Laser del 2013 è composta da 9 ragazzi (7 ragazzi su laser 4.7 e 2 ragazze su laser radial).
La squadra svolge la propria attività sia presso la nostra base di Dervio che al mare, e partecipa a regate zonali, nazionali e internazionali, seguita da allenatori LNI e FIV ad essa dedicati.
Ecco il link al blog atraverso il quale vengono gestite tutte le attività:
http://velistiurbani.blogspot.it
Per far parte della squadra agonistica della LNI Milano, bisogna aver frequentato i corsi di avviamento e perfezionamento presso la nostra Sezione o presso scuole di vela accreditate.
A partire dai 9 anni di età i ragazzini che superano un opportuno test di valutazione possono entrare nella Squadra Agononistica.
La nostra Squadra Agonistica Optimist (Cadetti e Juniores) si allena a Dervio, partecita a stage locali e nazionali, partecipa a regate zonali, nazionali ed internazionali.
E' seguita da allenatori LNI e FIV ad essa dedicati.
La Sezione suporta la squadra con le proprie strutture logistiche (base Dervio, foresteria, pulmino Ducato 9 posti, carrelli portabarche e gommoni).
Ci sforziamo per dare il massimo ai nostri ragazzi per una sana crescita attraverso i nostri valori fondamentali: massimo impegno nello studio e nello sport, correttezza, competitività, rispetto delle regole e degli avversari, spirito di squadra.
Acquisite le tecniche veliche di base, i ragazzini possono partecipare ai corsi di preagonistica in optimist.
Gli allenamenti si svolgono a Dervio durante la maggior parte dei week-end dell'anno, con pernottamento presso la nostra foresteria. Vengono organizzati inoltre stage estivi stanziali presso la base di Dervio, di durata settimanale.
I ragazzi impareranno le principali regole di regata incominceranno a veleggiare con vento piu impegnativo.
Squadra Agonistica LNI Milano
001.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/001.jpg
002.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/002.jpg
003.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/003.jpg
004.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/004.jpg
005.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/005.jpg
007.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/007.jpg
010.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/010.jpg
015.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/015.jpg
016.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/016.jpg
018.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/018.jpg
019.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/019.jpg
020.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/020.jpg
022.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/022.jpg
023.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/023.jpg
024.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/024.jpg
026.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/026.jpg
027.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/027.jpg
028.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/028.jpg
029.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/029.jpg
030.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/030.jpg
allenamento1.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento1.jpg
allenamento2.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento2.jpg
allenamento4.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento4.jpg
allenamento6.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento6.jpg
allenamento7.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento7.jpg
allenamento9.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento9.jpg
allenamento12.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento12.jpg
allenamento14.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento14.jpg
Bracciano2.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/Bracciano2.jpg
allenamento11.jpg
http://www.leganavale.mi.it/images/AGONISTICA_2015/gallery/allenamento11.jpg
Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione