Dal 5 gennaio 2022 è stata messa in atto una partnership tra FICK (Federazione Italiana Canoa e Kayak) e la presidenza nazionale della Lega Navale Italiana, la prima si impegna a sostenere le varie sezioni LNI che aderiranno al progetto, mentre la seconda propone ai propri soci il tesseramento FICK.
La LNI Milano è orgogliosa di partecipare a questa Partnership, come afferma Antonio Gesualdi, consigliere per la Canoa, allenatore squadra agonistica di canoa LNI e responsabile base Idroscalo. Questo tipo di collaborazione è di fondamentale importanza, poiché la FICK è l'unico ente qualificato in grado di riunire in sé stessa le società, le associazioni e ogni organismo sportivo regolarmente affiliato che pratica in Italia lo sport della canoa.
La sezione di Milano possiede le basi, il personale e i mezzi per poter svolgere al meglio questo sport, sia a livello agonistico che a livello amatoriale e turistico.Tra le basi che la LNI ha a disposizione il fulcro delle attività riguardanti la canoa si svolge all'Idroscalo di Milano, che si trovaa 15 minuti da Piazza del Duomo.
un nome scherzoso per presentare un corso speciale sotto molti punti di vista.
Speciale perché:
- Perché è pensato, gestito e offerto da e per l’altra metà del cielo. . Il team operativo su questo fronte è costituito interamente da Istruttrici della Sezione milanese della LNI, specializzate sul tema; . Il pubblico a cui è rivolto è esclusivamente femminile. Sappiamo bene infatti che spesso le donne a bordo vivono un po’ nella scia di Comandanti e/o esperti uomini, ma che anche chi ha esperienza ed è autonoma nella conduzione trova come tutti qualche difficoltà in più quando è ora di entrare in porto;
Domenica 27/2 gli/le atleti/e canoa/kayak della LNI Sezione di Milano, guidati dal Tecnico Sabino Candela, nel confronto con altri/e atleti/e della Lombardia, Piemonte e Liguria, hanno ottenuto un ottimo 2° posto per Beatrice Candela e un 7° posto per Margherita Zottino.
LA STAGIONE E APPENA INIZIATA ma tutta la squadra agonistica canoa/kayak della LNI Sezione di Milano è entusiasta di partecipare alle prossime gare in programma.
PASSIONE-SQUADRA-RISULTATI sono una parte dei valori che distinguono la Squadra LNI Sezione Milano canoa/kayak .
Il 26 di Settembre 2021 si è chiuso sull’alto lago di Garda il CICO 2021, il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche che ha visto in gara 324 atleti in 11 classi olimpiche e Para Sailing.
Tanti anche gli atleti XV Zona che hanno partecipato e con ottimi risultati!
Nella classe HANSA 303 singolo, il nostro Fabrizio Olmi si è aggiudicato una prestigiosa medaglia d'argento, alle spalle del vincitore Marco Carlo Gualandris.
Un grande applauso a loro e a tutti i partecipanti che onorano lo sport della vela.
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Un anno di emozioni possibili con Lega Navale Italiana Milano, ci auguriamo tutti un pronto ritorno in acqua!
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione