Giornata fresca e parzialmente nuvolosa, con poca aria per quasi tutto lo svolgimento delle attività. Poca gente in giro, probabilmente per le previsioni meteo incerte.
Il banchetto per le iscrizioni è stato allestito con un gazebo nei pressi dello scivolo di alaggio e sono state messe alcune locandine “fatte in casa” per promuovere l’evento sul cancello esterno della Base, sul palo del parcheggio e al bar DLounge.
Siamo stati in acqua dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 circa con due Trident per la prova di deriva (uscite di circa 30 minuti con cambi equipaggio al pontile) e con i due Nytec per quella di cabinato (uscite da circa 40 minuti con trasbordi in gommone per risparmiare il tempo di issate, ammainate e transiti in porto), portando fuori in totale 57 persone.
Le uscite in deriva prevedevano brevi traversi davanti a Dervio nei momenti di aria scarsa e una breve bolina quando il vento era un poco più sostenuto; i cabinati hanno occupato un’area più vasta sempre tra Dervio e Bellano. Lo staff, a terra e in acqua, si è preoccupato di promuovere tutte le attività della sezione e di distribuire i volantini con il QR code che rimanda ai corsi sul sito. Nel pomeriggio abbiamo avviato un contatto con il referente di una realtà legata all’ospedale Don Gnocchi per impostare in futuro attività con persone affette da sclerosi multipla.
Di seguito lo staff al completo e i rispettivi ruoli ricoperti:
Andrea Romano: coordinamento e amatriciana
Miriana Bello: segreteria
Roberto Gambillara: Nytec Levante
Nicola Lisi: Nytec Ponente
Diego Ronzoni: trasbordi in gommone
Tommaso della Valle: Tridente 1
Erika Dikele: Tridente 2
Angelo e Ornella Insabato: sostegno morale
Un ringraziamento speciale va ai ragazzi della Squadra Agonistica Optimist che si sono divisi in tre squadre di volantinaggio e promozione su tutto il territorio derviese, con l’autorizzazione degli allenatori Federica Fabbrica e Pietro Melogli; Edo e Ale; Cami e Sara; Lollo e Pietrino.
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione