Vuoi approfondire le Tue conoscenze tecniche di navigazione?   

Partecipa alla Clinic navigazione!

A chi è indirizzato questo corso: Aperto a tutti i soci, allievi, Istruttori che hanno almeno già fatto una notturna o comunque una piccola navigazione in Altura 

  

Programma del corso 

​•   Conoscenza della barca, impianti, posizionamento materiale e modalità di Matossage

​•   Lavoro sulle procedure “ Safe“ con  check dei “tasti rossi”

​•   Verifica di tutti gli apparati di Sicurezza (individuale e collettiva) DSC, PLB ed EPIRB, AIS MOB, SART

​•   Briefing collettivo su abbandono imbarcazione e zattera

​•   Durante  la navigazione, addestramento pratico: procedure di gestione in fonia e DSC di Distress, urgenza, sicurezza e traffico radio di routine con addestramento chiamate “All Station” e “Ship to Ship”

​•   Teoria su cessazione, cancellazione e riferimento di un messaggio d’emergenza

​•   Analisi meteo, routage al PC e pianificazione della navigazione settimanale con programmazione rotte e vie di fuga

​•   Gestione turni e risorse con schede di lavoro personali sul sonno e gestione stanchezza

​•   Conoscenza e uso strumentazione di bordo (software di navigazione, radar, AIS, Merveille, Openport, VHF, autopilota NKE, idrogeneratore, dissalatore)

​•   Carteggio e diario di bordo

​•   Utilizzo autolpilota e navigazione in equipaggio ridotto

​•   Setting e cambio di vele con focus sulle riduzioni con più sistemi,  scelta ed utilizzo delle vele (Code 0, gennaker, snuffer spi, terzaroli anche su trinchetta)

​•  Navigazione diurna e notturna (anche no stop)

​•  Aspetto mentale in navigazione su turni in equipaggio ridotto

​•   Utilizzo autopilota

​•  Diritti e doveri del comandante, leadership e rapporti con l’equipaggio

 

La Barca è un Pogo 40 S2, iscritta al registro del Naviglio, ottima per navigare, regatare e fare formazione; scafo potente e veloce in tutte le condizioni, appendici efficienti, pozzetto ergonomico, doppia pala del timone 

  • Interni molto spartani e pensati per la regata 

image4Formatore: Luca Sabiu, socio LNI, Comandante di Navi da diporto, Istruttore federale FIV, Tutor per la Federazione Italiana Vela;

dalla sua esperienza di navigatore e formatore ha creato una personale didattica come sailing coach che oltre ad accrescere le competenze tecniche, sicurezza, migliorerà la gestione dello stress  dei partecipanti.

 

Costo del corso: € 1.280

Requisiti: associazione alla LNI in corso di validità

Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria LNI Milano
Viale Cassala 34 - Milano (MM2 Romolo)
Tel. 02-58314058
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Share

 

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link di cancellazione presente nel footer di ogni email che riceverai, oppure scrivendo a info@leganavale.mi.it. Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di privacy ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Cliccando su "iscriviti", accetti l'elaborazione dei tuoi dati in conformità con questi termini.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando su "iscriviti", accetti che i tuoi dati vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.


DALLA PASSIONE DI FAMIGLIA AL GIRO DEL MONDO: LAURA E FABIO VACIRCA SALPANO CON TIPOTA

Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota

 

rivista

Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia

 Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing

 Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.

 

osculati

Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio

 

logogiorndellavela

Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative

 

 logoassolombarda

Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021

 

 Bolina

 A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione

 

 

Questo sito fa uso della tecnologia denominata "cookie" (propri e di terze parti). Chiudendo questo avviso, scorrendo la pagina, cliccando in qualsiasi punto di essa o continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookie

Per saperne di piu'

Approvo