La “Giornata del Mare”, istituita con D.Lgs 229 del 3 novembre 2017, è un incontro tra i giovani e le Istituzioni volto a promuovere e diffondere l’amore e la cultura per il mare.
Edizione 2018
Venerdì 13 aprile
dalle 9:30 alle 13:30
Idroscalo
LA PRIMA “GIORNATA NAZIONALE DEL MARE” E’ STATA UN SUCCESSO
Venerdì 13 aprile, nelle strutture del Centro Logistico Sportivo di Presidio presso l’Idroscalo di Milano, la Marina Militare, l’Aeronautica Militare e le Capitanerie di porto, in collaborazione con la Lega Navale Italiana (LNI) Sezione di Milano e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) di Milano, hanno animato un’intensa giornata di sport e cultura in cui il “mare” sarà l’unico protagonista.
La giornata, rivolta ai bambini frequentatori delle classi IV e V della scuola primaria, è stata un’occasione per approfondire i temi della sicurezza in mare e della tutela dell’ambiente marino.
Ampio spazio è stato, inoltre, dedicato agli sport acquatici: i partecipanti all’evento, infatti, si sono cimentati con canoe e barche a vela, messe a disposizione dalla Federazione Italiana Vela, dall’ANMI e dalla LNI MI. Tutto, ovviamente, in massima sicurezza e sotto la guida sapiente di esperti istruttori.
Non solo, i bambini hanno anche imparato, dagli esperti del settore, i segreti dell’arte marinaresca: dai principali nodi utilizzati a bordo delle imbarcazioni, alla struttura ed alle componenti di una barca, fino ai principi cardine della meteorologia tramite la consultazione di una carta sinottica.
La “Giornata del Mare” è stato, quindi, un evento – vissuto all’insegna del divertimento – volto a diffondere, nelle giovani generazioni, l’amore ed il rispetto per uno dei maggiori patrimoni del nostro Paese.
Tutto questo perché, un buon marinaio, non è soltanto un amante del mare, ma anche un suo attento e profondo conoscitore!
In collaborazione con