L'estate sta finendo, lo sai che non mi va... diceva il ritornello di una canzoncina di qualche anno fa che ben riassume il senso di malinconia misto all'ansia per la ripresa della vita cittadina che attanaglia quando la bella stagione volge al desio.
Tempo di rientrare nei porti, dunque, e accettare l'ineluttabile destino? Nemmeno per sogno! 
Per noi gente di mare, è proprio questo il momento che esalta lo spirito marinaresco e di avventura: andare contro corrente, in acqua quando tutti tornano a casa, perchè il mare, finalmente libero e autentico, è lì che ci chiama.
Con la dolcezza di una stagione meno estrema, una meteo che torna interessante e un mare che ritrova il suo equilibrio dopo gli eccessi estivi, riparte dunque l'attività agonistica del Gruppo Regate Altura della LNM con due appuntamenti  importanti: il trofeo Golfo dei Poeti in programma il 16 e 17 settembre - che vede la concomitante presenza di più manifetazioni, tra cui lo storico Trofeo Mariperman giunto alla sua 34esima edizione, l'ultima prova della TAG Heuer VELAcup, la nuova veleggiata Golfo dei Poeti Cup - e la Perle di Livorno, ultima prova del Trofeo Off-shore Challenge Lega Navale Italiana in programma dal 30 settembre al 2 ottobre.
La varietà del programma del trofeo Golfo dei Poeti consente una parteciapazione a "geometria variabile", in funzione delle adesioni e delle caratteristiche di stazza delle barche della sezione che vi prenderanno parte.  

Il trofeo Mariperman - che suggella il legame del mondo della vela con la più autentica tradizione marinaresca espressa dalla Marina Militare - consente infatti la partecipazione solo a classi ORC mentre Velacup e Gofo dei Poeti (all'interno della quale vi sarà pure una classifica speciale dedicata alle sole barche iscritte al naviglio della LNI) sono a partecipazione libera, in categoria Vele Bianche o rating FIV.
Il secondo appuntamento, la Perle di Livorno - regata d’altura sull'affascinante percorso tra Livorno, Gergona, Capraia, Elba e traguardo ancora a Livorno - è l'ultima prova del Trofeo Off-Shoere Challenge LN, che annovera anche la regata della Grande Boa - Trofeo com.te Belloni, organizzata dalla nostra sezione insieme a quella di Lerici e svoltasi lo scorso aprile.
Sulla base del coefficente previsto per quest'ultima prova (più che doppio rispetto alle altre prove) e in virtù del buon risultato ottenuto dalle barche della sezione nella prova "di casa" (VC5 secondo classificato), ogni scenario è possibile e concrete sono le chances di vedere la sezione sul podio della classifica finale del Trofeo.
I soci desiderosi di cimentarsi nella dimensione agonistica della vela d'altura - vero e proprio booster nell'accrescimento delle competenze - e per nulla rassegnati al ...rimessaggio invernale, si segnalino velocemente in segreteria.

Golfo dei Poeti Cup

Programma:
15/9 Imbarco al Fezzano dalle ore 18.00

16/9 Training: preparazione equipaggio, manovre, ruoli, routing, tattica regata. Partecipazione briefing regata

17-18/9 Regata

18/9 Premiazioni

Quota di partecipazione: 250 a persona. 

La quota non comprende i costi di cambusa e gasolio che saranno a cura dei partecipanti (istruttori esclusi) 

Requisiti di partecipazione: Tessera LNM e FIV + visita medica in corso di validità 

Chi interessato lo segnali a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link: https://www.golfodeipoeticup.it/

 

Perle di Livorno

Programma:

28/9 Imbarco al Fezzano dalle ore 18.00

29/9 Trasferimento a Livorno, preparazione equipaggio, manovre, ruoli, routing, tattica regata. 

30/9 Partenza regata

1-2/10 Regata. Premiazioni. Rientro al Fezzano (possibilità di pernottare a bordo e partire lunerdì 3/10) 

Quota di partecipazione: 430 a persona. 

La quota non comprende i costi di cambusa, eventuali ormeggi in porto e gasolio che saranno a cura dei partecipanti (istruttori esclusi) 

Requisiti di partecipazione: Tessera LNM e FIV + visita medica in corso di validità 

Chi interessato lo segnali a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegato: bando di regata 

Formula Combinata: Quota di partecipazione cumulativa di 600 euro per chi aderisce ad entrambe le manifestazioni.

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link di cancellazione presente nel footer di ogni email che riceverai, oppure scrivendo a info@leganavale.mi.it. Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di privacy ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Cliccando su "iscriviti", accetti l'elaborazione dei tuoi dati in conformità con questi termini.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando su "iscriviti", accetti che i tuoi dati vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.


rivista

Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia

 Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing

 Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.

 

osculati

Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio

 

logogiorndellavela

Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative

 

 logoassolombarda

Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021

 

 Bolina

 A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione

 

 

Questo sito fa uso della tecnologia denominata "cookie" (propri e di terze parti). Chiudendo questo avviso, scorrendo la pagina, cliccando in qualsiasi punto di essa o continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookie

Per saperne di piu'

Approvo